Riapre questa domenica l’Oasi dei Quadris di Fagagna (UD), oasi naturalistica di reintroduzione della cicogna bianca e di tutela dell’ibis eremita.
Non perdete l’occasione di osservare da vicino e conoscere queste specie che in Italia hanno rischiato l’estinzione come uccelli nidificanti, e che sono legate alla creazione di personaggi mitici di alcune leggende popolari: l’oasi è un’opportunità di approfondimento della storia, delle tradizioni e del paesaggio della nostra regione.
Istituita nel 1989 con l’intento di salvaguardare e valorizzare un’area di grande interesse geologico e botanico, l’oasi comprende parte delle zone umide storiche trattate a torba fino alla metà del Novecento (una trentina di stagni di forma quadrata), oggi contornate da una fitta vegetazione.
L’Associazione Amici dell’Oasi dei Quadris – ONLUS ha in gestione l’area fin dalla sua nascita, e grazie ai suoi volontari accudisce gli animali ospitati, cura la manutenzione degli spazi e delle strutture e gestisce le giornate di apertura.
www.oasideiquadris.it